lunedì 30 giugno 2014

gelato alla nocciola

Ingredienti

100 gr di zucchero
200 gr di nocciole
700 gr di latte intero

Preparazione

Congelare il latte a cubetti utilizzando il contenitore per fare i cubetti di ghiaccio. Adesso preparare lo zucchero a velo: 10 secondi a velocità 10. Unire le nocciole avendo cura di lasciarne da parte qualcuna intera, quindi polverizzare per 20 secondi a velocità 9. Unire adesso i cubetti di latte e mantecare il tutto per 2 minuti a velocità 5-6, spatolando. Il gelato è pronto per essere gustato.

Gelato al fiordilatte e nocciole

Ingredienti

  • 110 gr di zucchero
  • 50 gr di nocciole
  • 750 gr di latte congelato
  •  

    Preparazione

    Mettere lo zucchero nel boccale, polverizzare: 10 sec. vel Turbo, aggiungere metà delle nocciole, tritare: pochi secondi a vel. 8, ora aggiungere il latte congelato e tagliato a cubetti, amalgamare: 1 min. Spatolato vel. 5, passato metà del tempo aggiungere le nocciole rimaste. Servire subito… Buon appetito!

Granita di NOCCIOLE

Ingredienti

  • 180 gr. di zucchero
  • 230 gr. di nocciole
  • 650 gr. di cubetti di ghiaccio
  •  

    preparazione della ricetta

    Mettere lo zucchero e tritare da vel. 3 a vel. 10 per 10 sec.
    inserire le nocciole e tritare da vel. 3 a vel. 10 per 15 sec.
    dopodicchè tritare per altri 10 sec a vel. Turbo.
    Infine inserire il ghiaccio e tritare da vel. 3 a vel. 10 per 20 sec.
    e di nuovo tritare per altri 15 sec  circa a vel. Turbo.
    servire subito o conservare in freezer (avendo cura di toglierla dal freezer qualche minuto prima di servirla).

Granita al cioccolato

Ingredienti:
- 150 g zucchero semolato
- 500 g di acqua
- 3 cucchiai di cacao

Preparazione:
Inserite metà dell'acqua più lo zucchero nel boccale, lasciate per 5 minuti a sessanta gradi con velocità uno. Aggiungete la restante acqua e i tre cucchiai di cacao.
Lasciate cuocere per due minuti, a quaranta gradi con velocità due.
Dopo che il composto si sarà completamente raffreddato, versarlo in un contenitore largo e basso e metterlo in freezer per almeno 12 ore.
Una volta che si sarà congelato, tagliatelo a pezzi, inseritelo nel boccale per venti secondi a velocità otto.

Consigli e suggerimenti

È una granita perfetta da servire con un bel ciuffo di panna montata, con scagliette di cocco, biscotti secchi, sciroppo al caramello o noccioline!
Insomma, i vantaggi di farsi una bella granita in casa sono tanti, a cominciare dal risparmio! Inoltre possiamo scegliere noi gli ingredienti più genuini e creare ogni giorno tanti nuovi gusti da assaporare in famiglia!

Granita siciliana al limone

Ingredienti:
- 250 g di zucchero semolato
- 350 g di frutta a vostra scelta (sono particolarmente indicati:limoni, arance, pompelmi, fragole, pesche, gelsi, melone)
- 800 g di ghiaccio
- 1 limone sbucciato a vivo

Preparazione per la granita siciliana con il Bimby
Prendete lo zucchero a velo polverizzandolo per 15 secondi a velocità turbo, aggiungete tutti gli altri ingredienti lavorando per uno o due minuti partendo da velocità cinque fino a velocità turbo. Servite immediatamente.